Obesità e sovrappeso in età pediatrica e negli adulti
![](https://www.giovannilamanna.it/wp-content/uploads/2021/02/obesita-2-320x213.jpg)
L’ obesità viene definita dall’ OMS una malattia sociale in quanto è una malnutrizione per eccesso più frequente nei paesi industrializzati.
Negli adulti il primo indice valutato per riconoscere le condizioni di sovrappeso e obesità è il BMI (indice di massa corporea) che è il rapporto tra il peso dell’individuo in kg e l’altezza dell’individuo al quadrato.
BMI= peso (kg)/ statura (m2)
L’obesità infantile è oggi una delle grandi emergenze sanitarie dei paesi ad alto sviluppo.
L’ eccesso di peso determina nel bambino e nell’adolescente una serie di gravi problemi di tipo medico, sia fisici che psicologici, destinati ad accompagnarlo, aggravandosi, anche nell’età adulta.
L’obesità infantile è una condizione complessa, influenzata dal patrimonio genetico, dalle abitudini alimentari, dall’attività fisica, dall’ambiente in generale e da fattori psicologici e sociali.
Cosa può provocare l’obesità e il sovrappeso in adulti e bambini:
– ipertensione
-dislipidemie
– ipertrigliceridemia
– apnee notturne
-steatosi epatica (fegato grasso)
-deficit nutrizionale
Sono molto attento a queste problematiche, dato che seguo numerosi pazienti di differenti età con un percorso personalizzato incentrato a risolvere l’ obesità o il sovrappeso.